Beati noi. “Macron: è una grande fortuna avere Draghi e Mattarella in Italia” (Corriere della sera, 8.1). Per chi sta in Francia.
Perdita dell’olfatto. “Pier Aldo Rovatti: ‘I No Vax sbagliano, non sento odore di stato d’eccezione’” (Huffington Post, 9.1). Non avrà mica il Covid?
Molestia a parte. “Sono orgoglioso di avere nel 2021 cambiato le sorti del Paese mandando a casa Conte e provocando l’arrivo di Draghi. Allo stesso modo sono orgoglioso di aver contribuito nel 2015 alla scelta di Mattarella” (Matteo Renzi, Messaggero, 2.1). E il ritorno di Salvini e Forza Italia al governo dove lo mettiamo? Su, dài, ancora uno sforzo per B. al Quirinale e anche il 2022 sarà un anno da favola.
Pistaaaa! “Il premier fa da apripista in Europa” (Repubblica, 6.1). “Draghi fa da apripista in Europa” (Stefano Bonaccini, Pd, presidente Emilia Romagna, Stampa, 7.1). Nel senso che tutta l’Europa fa l’opposto.
La parola giusta. “In questi primi undici mesi il nostro Paese ha fatto scuola in Europa sulla strategia di contrasto al Sars-Cov-2” (Corriere della sera, 5.1). Ha fatto scuola soprattutto sulla scuola.
Ingiustizie. “È ingiusto sottovalutare i meriti politici del tecnico Draghi” (rag. Claudio Cerasa, Foglio, 6.1). Se no?
Lo Statista. “Macron sui No vax ha le idee chiarissime: rompergli le palle” (Foglio, 6.1). Direbbe De Gaulle: “Vasto programma”.
Il logorio della vita moderna. “L’unità nazionale è ormai logorata” (Stefano Folli, Repubblica, 6.1). Oh no, e adesso come facciamo?
Fate la carità. “Incentivi all’elettrico o calerà la produzione” (Carlos Tavares, ad di Stellantis della holding Exor, intervista a Repubblica della holding Exor, 6.1). ‘Ste ciofeche di macchine non riuscite proprio a venderle, eh?
Terzo pollo/1. “Il patto centrista firmato Renzi-Toti: ‘Saremo il terzo polo’” (Repubblica, 6.1). Col 3% sono dietro FdI, Pd, Lega, 5Stelle, FI, Leu e Azione: il terzo polo ottavo.
Terzo pollo/2. “La Meloni vuole votare perchè è in calo” (Matteo Renzi, senatore Iv, Corriere della sera, 6.1). Ha parlato Zerovirgola.
Sincero democratico. “La carta di Berlusconi: se vado io al Colle, non ci saranno elezioni” (Corriere della sera, 3.1). Mai più?
Dinasty. “La ricerca di un nuovo Mattarella” (Massimo Franco, Corriere della sera, 3.1). O la figlia o il terzo fratello.
Mistero buffo. “Il labirinto della burocrazia ha ucciso Angelo Burzi. Seguendo alla lettera la legge si scopre che è impossibile stabilire se lui l’abbia davvero violata” (Domani, 6.1). Infatti ha patteggiato 1 anno definitivo di reclusione perchè era innocente, ma non lo sapeva.
Er Mutanda. “Le ‘mutande verdi’ inventate per creare terremoti politici. Il simbolo della Rimborsopoli creato dai media… per gettare discredito su Cota e la destra” (Libero, 3.1), Infatti Cota, per le mutande verdi a spese della Regione, è stato condannato.
A posteriori. “Anch’io potevo finire come Burzi. La custodia cautelare preventiva ha un effetto violento” (Marcello Pittella, Pd, ex presidente Basilicata, Libero, 3.1). A parte il fatto che Pittella e Burzi non hanno mai visto il carcere neppure in cartolina, la custodia è “cautelare” quando è preventiva: però si può sempre provare con quella successiva.
Il Cortigiano Johnny. “Libertà di stampa, l’Italia migliora ma resta indietro. Da noi la minaccia di mafia e no vax” (Gianni Riotta, Stampa, 3.1). Ma soprattutto di Riotta.
Qualcosa di destra. “Spostarci a sinistra sarebbe un errore” (Andrea Marcucci, senatore Pd, Repubblica, 3.1). In effetti, sarebbe davvero bizzarro se un partito che si dice di sinistra andasse a sinistra. Comunque, Marcu’, magna tranquillo: non c’è pericolo.
M’hai detto un Prospero. “In Italia la sinistra c’è: si chiama SuperMario” (Michele Prospero, Riformista, 6.1). Uahahahahah.
Affamiamoli. “La multa di 100 euro ai non vaccinati rende l’obbligo una buffonata” (Roberto Burioni, 8.1). “Punizione inadeguata” (Walter Ricciardi, 8.1). “Quel favore ai No Vax” (Caterina Soffici, Stampa, 9.1). Giusto: almeno fustighiamoli.
Arrestiamoli. “Non vaccinarsi può diventare un reato, perché no?” (Umberto Galimberti, In Onda, La7, 2.1). Massì, ammazziamoli direttamente.
Senti chi parla. “Brindisi al Fatto per la petizione farlocca. 200 mila firme su Change.org contro il Cav.” (Foglio, 7.1). E niente, questi tapini non riescono proprio a immaginarselo, un giornale con dei lettori.
I titoli della settimana/1. “Il 2022 può andare meglio del previsto, ma anche molto peggio” (Franco Bruni, economista, Domani, 5.1). Così, comunque vada, hai azzeccato la previsione.
I titoli della settimana/2. “Lega e M5S alzano le barricate, ma il premier tira dritto” (Repubblica, 4.1). Poi, l’indomani, ha tirato storto.
I titoli della settimana/3. “Niente Colle per il Cav perché ama le donne? Che barba, Carofiglio” (Tiziana Maiolo, Riformista, 7.1). Ma ‘sto Carofiglio sarà mica frocio?