Agenzia Sticazzi. “Tam tam da Arcore: Silvio si sposa” (Libero, 22.2). “Berlusconi, voci di nozze con Fascina” (Corriere della sera, 23.2). “Ilary&Totti, tramonto di un amore” (Stampa, 22.2). “I bookmaker increduli: ‘Rimarranno insieme’”, “Noemi, presunta fiamma di Totti: ‘Galeotto fu quel padel’” (Messaggero, 23.2). “Il capitano e la regina: le conseguenze del disamore” (Gabriele Romagnoli, Repubblica, 23.2). “Ilary, Totti e Roma: i luoghi dell’amore dall’Eur a Sabaudia” (Repubblica, 23.2). “Ilary & Totti, la favola (forse) continua” (Stampa, 23.2). “Ilary e Totti al fischio finale? Colpa dei nuovi partner-cloni” (Giornale). “Totti e Ilary; favola finita” (Corriere della sera, 23.2). “Totti, Noemi e l’amico pr: ‘Così si sono conosciuti’” (Messaggero, 24.2). “La coppia Totti&Ilary: l’amore che vorremmo noi” (Natalia Aspesi, Repubblica, 24.2). Poi purtroppo è scoppiata la guerra.
Petting. “Guerra in Ucraina. Berlusconi: offriamo la nostra rete di relazioni” (Giornale, 24.2). Già mobilitati Tarantini, Lavitola, Minetti e Lele Mora.
Super partes. “Putin è un dono del Signore” (Silvio Berlusconi, 11.9.2010). “Se Berlusconi trovasse due minuti per una telefonata a Putin, secondo me non sarebbe un’idea sbagliata” (Filippo Sensi, deputato Pd, Twitter, 21.2.2022). “Il Cavaliere non faccia mancare il suo contributo personale” (Luciano D’Alfonso, senatore Pd, 21.2). “Visti i buoni rapporti con Putin, Berlusconi dica una parola che vada verso la soluzione diplomatica” (Gianni Pittella, senatore Pd, 21.2). “Sarebbe importante se Berlusconi unisse con forza la sua voce a quella dell’Occidente chiedendo a Putin il ritiro immediato delle truppe” (Luigi Zanda, senatore Pd, 21.2). “Per scongiurare il conflitto Berlusconi deve, e sottolineo deve, telefonare a Putin” (Catello Vitiello, deputato Iv, 21.2). Ciao, dono del Signore, sono io: tirititiru?
Poche idee, ma confuse. “Perchè fu un errore rompere con lo Zar” (Alessandro Sallusti, Libero, 23.2). “Bisogna schierarsi contro lo Zar invasore senza se e senza ma” (Sallusti, ibidem, 27.2).
Furbo, lui. “Sugli amici altrui non sindaco (tantopiù se parliamo di Berlusconi che è amico anche dei suoi nemici, solo per fregarli meglio)” (Sallusti, ibidem, 27.2). Ah, ecco perché ha leccato il culo a Putin per 23 anni: per fregarlo meglio.
Illuminazioni/1. “’La spinta di Draghi: ‘Questa è una guerra’” (Francesco Verderami, Corriere della sera, 27.2). Chi l’avrebbe mai detto.
Illuminazioni/2. “Il gas prodotto all’interno del nostro Paese è più gestibile e meno caro” (Mario Draghi in Parlamento, 25.2). Uno non è che diventa Migliore così per caso.
Good news. “Il generale Figliuolo coordina le truppe” (Giornale, 26.2). Ogni tanto una buona notizia.
L’esperta. “Tutti i partiti di governo furono travolti da Mani Pulite, mentre rimase fuori dalla tempesta il Pci-Pds” (Tiziana Parenti, ex pm, ex deputata FI, ora avvocato, Giornale, 22.2). Perchè purtroppo sul Pci-Pds indagava lei.
Brrr che paura. “Per Draghi la misura è colma. Ora nessuna mossa è esclusa per fermare i blitz dei partiti. L’amarezza del premier. Il nuovo messaggio: la pazienza sta finendo” (Repubblica, 22.2). “Draghi: il Parlamento faccia ciò che crede, ma sulle riforme legate al Pnrr non transigo” (Stampa, 22.2). Se no?
Legge Sederino. “Noi, sindaci Pd, chiediamo la modifica della legge Severino” (Matteo Ricci, sindaco Pd di Pesaro, Dubbio, 23.2). Paura, eh?
Pisapippa. “A giudicare i magistrati siano prof e avvocati” (avv. Giuliano Pisapia, eurodeputato Pd, Libero, 21.2). Gli imputati li pagano bene.
Medaglie al valore. “Il voto su Matteo Renzi? Il Pd h finalmente scelto lo Stato di diritto!” (Calogero Mannino, Dubbio, 24.2). Sono soddisfazioni.
Vadi contessa! “A Cortina serve l’aeroporto, la strada per arrivare qua è ancora un calvario” (Daniela Santanché, senatrice FdI, 22.2). E il porto, dove lo mettiamo?
Ma va? “Governo, è allarme fisco: dalla lotta al sommerso mancano 5 miliardi” (Stampa, 21.2). Il condono fiscale del 2021 non è bastato: ce ne vuole un altro.
Il titolo della settimana/1. “Si sgonfia il caso camici in Lombardia. Il gip archivia l’inchiesta su Fontana” (Libero, 23.2). Si sgonfia a tal punto che la Procura di Milano ha chiesto il suo rinvio a giudizio e quello di altri quattro per frode in pubbliche forniture.
Il titolo della settimana/2. “L’ora più buia dell’Occidente” (Massimo Giannini, Stampa, 25.2). Parla di ex Jugoslavia, Afghanistan, Iraq o Libia?
Il titolo della settimana/3. “Così si chiude la legislatura più filorussa e anti Ue di sempre” (Luciano Capone, Foglio, 25.2). Guarda che quelle di Berlusputin furono due.
Il titolo della settimana/4. “Draghi è per sanzioni (e dialogo) contro la Russia” (Foglio, 23.2). Vegano (e carnivoro).
Il titolo della settimana/5. “Contro Putin costi quel che costi”, “’Watever it takes’ per l’Ucraina, dice il sottosegretario Mulé” (Foglio, 25.2). Come direbbe Osho: “Stanotte Putin dorme con la luce accesa”.
Sorgente: Ma mi faccia il piacere – Il Fatto Quotidiano
Hits: 0