20 Giugno 2022
Guerre stellari
Di Maio isolato e smentito dai 5S. Ma (per ora) nessuna espulsione
La conta. La distanza tra il ministro degli Esteri e il suo (ex?) Movimento si allarga. “Odio contro di me”. “Tu corpo estraneo”
di Luca De Carolis
Ma mi faccia il piacere
Giggino ‘o atlantista. “I dirigenti della prima forza politica in Parlamento, invece di fare autocritica, attaccano con odio e livore il ministro degli Esteri e portano avanti posizioni che mettono in difficoltà il governo in sede Ue. Un fatto molto grave. Vengo accusato dai dirigenti della mia forza politica di essere atlantista ed europeista… Rivendico […]
Francia
Macron perde la maggioranza assoluta. Exploit Marine Le Pen
Al presidente 224 seggi. Mélenchon secondo a 149
di Luana De Micco
Il reportage
Aborto illegale. Il nuovo incubo delle donne afroamericane
Decide la Corte Suprema. Una bozza trapelata nei giorni scorsi ha rivelato che i giudici intendono annullare l’accesso all’interruzione di gravidanza sancito nel 1973. Se così fosse, le prime vittime sarebbero le ragazze di colore
di Patricia Neves
Stagionali
Turismo, 2 anni buttati: invece di cambiare, si recluta all’estero
La filiera è corta di 400 mila lavoratori, dicono le imprese, che sperano invano di coprirli “importandoli”: non funziona
di Leonardo Bison
L’Italia è immobile
Otto bugie contro l’auto elettrica: una confutazione punto per punto
Dagli eccessivi allarmi sui posti di lavoro all’efficienza energetica, dal ruolo della Cinaal diesel e alle possibilità reali di biocarburanti e idrogeno. Il vero pericolo?
di Ettore Boffano
L’intervista capovolta
Ghisleri: “I voti li ha il brand 5S, non i leader. Di Maio? Ottimo berlusconiano”
“Ogni addio reca un danno; Conte tenga la regola dei 2 mandati”
di Antonello Caporale
La Pandemia
Soldi, macchinari e vaccini: viaggio tra le macerie Covid
Che fine han fatto i fondi per potenziare la rete ospedaliera? E perché Philips ha richiamato indietro milioni di respiratori (anche in Italia)?
di Alessandro Mantovani
PIETRE&POPOLO
La straordinaria attualità delle “Lettere” di Terzani
Contro la guerra. Uscirono all’indomani dell’11 settembre 2001, nel pieno della vendetta Usa di Bush jr. Le ho rilette, nel mezzo di questo ennesimo massacro
di Tomaso Montanari
l’intervista
Rosa Diletta Rossi: “Il cinema? Mestiere per chi ha del pelo sullo stomaco”
È tra le protagoniste di “Hill of Vision”, il dramma storico di Faenza
di Federico Pontiggia
Governo
Draghi, niet a Conte: su nuove armi niente voto del Parlamento
Non c’è accordo. La linea. Il premier non vuole appoggi esterni
di Wanda Marra
Notizie dimenticabili
La sai l’ultima?
Bebè ignifughi, giornali padronali, dominatrici elette, pneumatici senz’aria, tatuaggi obbrobriosi, ovini superdotati e misteri irrisolti
di Tommaso Rodano
Istat
Non trovate camerieri? In 10 anni l’Italia ha perso un milione di under 35
Il turismo cresce, i giovani no
di Roberto Rotunno
Guerra in Ucraina
Comandanti Azov in carcere a Mosca. Medvedev: “La Ue potrebbe sparire”
I comandanti e decine di combattenti del reggimento Azov catturati a Mariupol, dopo la resa all’acciaieria Azovstal, sono detenuti nella prigione di Lefortovo a Mosca: vengono interrogati, in attesa di essere eventualmente rinviati a giudizio e processati per crimini di guerra. Secondo le fonti russe, tra centinaia di combattenti ci sono anche “mercenari stranieri”. Si […]
di Giampiero Gramaglia
Sorgente: Il Fatto Quotidiano – Oggi in edicola